CUCINOTECA corsi di aprile 2015
Segnalo con piacere ed interesse i nuovi corsi di cucina in partenza ad Ancona, organizzati e realizzati da OGGETTI & DESIDERI. Allego il link dove visionare la vasta gamma di corsi proposti,...
View ArticleGiornata Nazionale del Biologo Nutrizionista
Ho il piacere di informarvi che sabato 23 maggio aderirò a questa importante iniziativa e sarò presente ad Ancona, in Piazza Pertini, dalle ore 14.00 alle ore 18.00. Allego dettagli utili sull’evento:...
View ArticleVEGETARIANI CONTRO CARNIVORI
Segnalo con piacere un evento che mi vedrà presente i primi di giugno a Recanati e vi aspetto per confrontarci su questo importante tema, che riguarda le scelte alimentari di tutti noi. VEGETARIANI...
View ArticleNon mangiare non fa dimagrire
Dimagrire significa semplicemente consumare meno calorie di quelle introdotte con l’alimentazione. In realtà, non è cosi semplice, il nostro corpo è un sistema complesso che si adatta alle condizioni...
View ArticleAlimentazione vegetariana ed additivi
Porto all’attenzione dei lettori del mio sito questo articolo della dottoressa Francesca Pia Menanno estratto dal sito La Scuola di Ancel, che vi invito a visitare per farvi apprezzare quanto è...
View ArticleCestini di prosciutto croccanti ripieni allo stracchino e pere
Le tanto attese ferie sono arrivate un po’ per tutti… ed allora forse avrete il tempo e la curiosità per dilettarvi nella preparazione di qualche piatto estivo, semplice, veloce, ma anche equilibrato e...
View ArticleLe seppie coi piselli (un racconto di Achille Campanile)
Ringraziando Giulia Poeta per la suggestiva ed accattivante lettura a prua della goletta Rovianna, accompagnata dal magistrale talento di Marco Santini al violino, ripropongo ai lettori del mio sito il...
View ArticlePenne fredde con pesto di rucola e peperone arrostito
La pasta fredda è ideale per un pranzo in riva al mare: fresca e leggera può essere condita in mille modi diversi come in questa ricetta presentata con peperoni, pesto di rucola e pomodorini secchi....
View ArticlePescatrice in salsa di asparagi
La rana pescatrice è un pesce dalla polpa consistente e delicata, ideale da preparare al forno o, come in questo caso in padella , dopo averla ridotta a medaglioni. Qui viene proposta con una semplice...
View ArticleMarmellate a colori
Le ferie e l’estate stanno per finire ed un buon modo per portare con sé un po’ di odori e sapori estivi è quello di preparare conserve e marmellate da gustare in inverno. La marmellata, se preparata...
View ArticleSapori d’autunno
Eccoci ad ottobre ed ufficialmente entrati in clima autunnale, con i suoi colori, odori e sapori; è tempo di olive, di uva, di melograno e cachi, di zucche e mele cotogne. Vi propongo allora una...
View ArticleAllarme carni rosse e lavorate
Metto all’attenzione dei miei pazienti un importante articolo, riguardante uno studio sulla correlazione tra il consumo di carni, in particolare rosse e lavorate, e l’insorgere di tumori al colon...
View ArticleLA GOLOSITÀ È SCRITTA NEL DNA
Non tutti reagiscono allo stesso modo alla tentazione di mangiare quantità eccessive di cibi ipercalorici: la golosità indomabile, infatti, è una caratteristica soggettiva che è scritta nei geni. Lo...
View ArticleDONNE E SALUTE DELLE OSSA: FRUTTA, VERDURA, PESCE E CEREALI INTEGRALI.
Un’alimentazione ricca di frutta, verdura, pesce e cereali integrali è quello che ci vuole per la salute delle ossa delle donne. Una dieta considerata anti-infiammatoria e che può prevenire anche le...
View ArticleADOLESCENTI: Una dieta poco sana aumenta il rischio di cancro al seno.
Nelle donne che da adolescenti hanno seguito una dieta povera di nutrienti, il rischio di sviluppare il cancro al seno in premenopausa è maggiore del 41%. A fornire nuove conferme sull’importante ruolo...
View ArticleCounselling nutrizionale – Caratteristiche ed opportunità
Il counselling nutrizionale è un approccio innovativo che applica le competenze di base del counselling per educare ad una corretta alimentazione e rendere più completa ed efficace la dietoterapia...
View ArticleLa vista del cibo scatena l’appetito?
Ebbene sì, mangiare con gli occhi è possibile. Il segreto è in un meccanismo del cervello che collega direttamente la vista del cibo all’appetito e che è stato osservato in azione nei pesci zebra....
View ArticleMaschio giovane e poco istruito: l’identikit del consumatore di “cibi sbagliati”
L’estratto che segue fa riferimento alla società americana che notoriamente di discosta non poco dai modelli alimentari europei. Però, seppure con i dovuti distinguo, occorre sottolineare che un certo...
View ArticleDieta digiuno? Saltare i pasti a giorni alterni vs regime ipocalorico
Le persone che digiunano a giorni alterni non perdono più peso rispetto a chi si sottopone a un regime ipocalorico classico, inoltre, il tasso di abbandono della dieta che prevede il digiuno a giorni...
View ArticleAutunno in forma
Il ritorno all’attività lavorativa, il clima che cambia, le giornate che si accorciano… sono tutti fattori che, di per sé, non aiutano di certo l’umore. Mettersi a dieta in questa stagione non è mai...
View Article